Trends e novità nel mondo delle agevolazioni

Novità in materia di agevolazioni alle imprese

Bonus investimenti, doppio incentivo per i beni strumentali

Il Decreto Competitività approvato dal Parlamento in agosto introduce ulteriori incentivi per le aziende che investono in nuovi macchinari, impianti e attrezzature. E' riconosciuto un credito d'imposta del 15% sul valore dei prossimi investimenti in beni strumentali che eccede la media degli stessi investimenti realizzati nei cinque anni precedenti. Tale agevolazione si abbina perfettamente alla nuova "Legge Sabatini" e permette di fatto di godere allo stesso tempo di due incentivi per lo stesso progetto. Un'occasione unica per le imprese che credono nello sviluppo e nell'espansione attraverso l'innovazione di processo e di prodotto.

 

Tecnologie digitali, voucher a fondo perduto per le PMI investitrici

Tale agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto da 10.000 euro per il futuro digitale delle PMI. Un bando del Ministero dello Sviluppo Economico ha istituito un voucher del valore massimo di 10.000 euro per le aziende che investono in hardware, software, soluzioni di e-commerce, connettività a banda larga e formazione qualificata del personale ICT. Con decreto ministeriale sarà reso noto anche il giorno di apertura dello sportello per presentare le domande. Un'occasione da cogliere al volo!

 

Finanziamenti agevolati per programmi di inserimento nei mercati Extra UE

Il finanziamento agevolato per programmi di investimento, in Paesi che non sono membri dell’Unione Europea, finalizzati al lancio ed alla diffusione di nuovi prodotti e/o servizi, ovvero all’acquisizione di nuovi mercati per prodotti e servizi già esistenti, attraverso l’apertura di strutture volte ad assicurare in prospettiva la presenza stabile nei mercati di riferimento.

 

Finanziamenti a tasso agevolato per attività di ricerca e sviluppo (risorse del Fondo per la Crescita Sostenibile)

Misura che mette a disposizione le risorse del Fondo per la Crescita Sostenibile sotto forma di finanziamento della durata massima di otto anni a tasso agevolato per incentivare progetti di ricerca e sviluppo di rilevanza strategica per il sistema produttivo e per la competitività delle imprese. PRESENTAZIONE DOMANDE DAL 27 OTTOBRE 2014

 

Toscana, finanziamenti agevolati alle Pmi che investono in attivi materiali ed immateriali

La Regione Toscana ha predisposto un fondo finalizzato all'erogazione di finanziamenti per agevolare la realizzazione di progetti di investimento con l’obiettivo di favorire la competitività del sistema produttivo regionale, ed in particolare lo sviluppo e il rafforzamento patrimoniale delle imprese, l’incremento della loro capacità di generare innovazione e di riduzione degli oneri amministrativi a carico di imprese.

 

Nuova Sabatini, ci sono ancora risorse per le domande delle Pmi

Continua la marcia trionfale della Nuova Sabatini: finanziamenti per gli investimento in beni strumentali delle Pmi.

Le agevolazioni consistono alternativamente in:

-) finanziamento bancario;

-) contributo economico che copre parte degli interessi sui finanziamenti contratti;

-) copertura sui finanziamenti  richiesti fino all’80% del suo ammontare.